lo Psicologo e lo Psicoterapeuta sono professionisti che si pongono l’obiettivo di curare il disagio psichico. Le due figure si differenziano per quanto riguarda la formazione e lo svolgimento della professione. I percorsi di studio Lo Psicologo è laureato in Psicologia, ha svolto un tirocinio durante il corso di laurea, ha sostenuto l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione ed…

Oggi vi parlerò dello psicoterapeuta breve e della differenza da altre forme di psicoterapia. Lo psicoterapeuta, dall’etimologia stessa del termine greco psiche (mente) therapeia (cura), dovrebbe occuparsi della risoluzione di problemi clinici quali gli attacchi di panico, i disturbi ossessivi compulsivi, i disturbi alimentari, le acuzie psicotiche etc.. Il problema odierno è che lo psicoterapeuta tradizionale si occupa in parte…

Oggi si parlerà della differenza tra uno psicologo che esercita la sua professione a Firenze, uno psicoterapeuta ed uno psichiatra. Nella popolazione c’ è ancora parecchia confusione tra queste tre figure e non è chiara ancora bene la distinzione tra queste tre figure professionali. Lo psicologo, dal greco psiche (mente) e logos (parola, discorso), è un professionista che si occupa…

il quesito con cui la seduta comincia ha a che fare con l’individuazione del problema che ha indotto il paziente a rivolgersi allo psicologo.

Indicata spesso con la sigla TBS, la psicoterapia breve strategica rappresenta un approccio finalizzato alla risoluzione di problemi di carattere psicologico che si basa su un impianto teorico che si evolve in continuazione.